STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA AD ORISTANO
Ogni cambiamento inizia
con il primo passo.
Ti offro uno spazio sicuro per affrontare ciò che stai vivendo.

Chi sono e cosa faccio
Sono Alessandra Pruneddu, psicologa e psicoterapeuta. Con la mia professione supporto le persone nei momenti difficili e nei periodi di cambiamento.
Sono nata a Oristano, ma mi sono formata a Padova, dove mi sono laureata in Psicologia e poi specializzata in Psicoterapia. Dopo anni di esperienza in Veneto, ho scelto di tornare in Sardegna e aprire il mio studio nel cuore di Oristano.
Se ti trovi qua forse hai pensato:
"NON MI RICONOSCO PIÚ"
Mi sento diverso da come ero, fatico a riconoscermi e non so come ritrovare il mio equilibrio.
"NON VEDO SOLUZIONE"
L’ansia e la paura condizionano le mie giornate, rendendo difficile trovare una via d’uscita.
"DIFFICOLTÀ IN FAMIGLIA E AL LAVORO"
Vivo forti tensioni in famiglia e al lavoro, talvolta mi sento senza via d’uscita e non so più come affrontare queste situazioni.
"LA MALATTIA MI TOGLIE LA PACE"
La paura per ciò che mi aspetta mi fa vivere nell'incertezza. Non so come sarà il mio futuro e temo di non riuscire a proteggere i miei affetti come vorrei.
Se ti riconosci in uno di questi vissuti, possiamo parlarne insieme. Il primo incontro è gratuito.
Chiama il numero 345 1037483 o prenota un appuntamento cliccando sul pulsante qui sotto.
Cosa offro nel mio studio

Psicoterapia
Ti aiuta ad affrontare momenti di forte difficoltà permettendoti di riconoscere le tue reazioni e sensazioni e aiutandoti a interrompere schemi negativi che talvolta hanno radici nel passato

Consulenza psicologica
Un ciclo di incontri per analizzare la tua situazione, chiarire il problema e individuare le possibili soluzioni.

Supporto in ambito oncologico
Aiuto psicologico per chi affronta una diagnosi di tumore, per i familiari e per chi vive l’incertezza della malattia.

Elaborazione del lutto
Un sostegno per affrontare la perdita di un proprio caro e ritrovare un nuovo equilibrio dopo un evento doloroso..
Come funziona
Ecco quali sono i passaggi che avrai davanti nel momento in cui scegli di rivolgerti alla Dott.ssa Alessandra Pruneddu
1.
Chiamata telefonica
Dopo la tua richiesta (da questo sito o da WhatsApp) ti contatterò per fissare il primo appuntamento in studio. Se preferisci, puoi chiamarmi direttamente e, se in quel momento non potrò risponderti, ti ricontatterò appena possibile.
2.
Primo incontro
Nel primo incontro possiamo conoscerci di persona e capire meglio il motivo che ti ha portato qui. Ti chiederò di raccontarmi ciò che ritieni importante, senza forzature, per iniziare a esplorare insieme ciò che stai vivendo e come potremmo lavorare insieme. È anche il momento per chiarire eventuali dubbi sul percorso e avere tutte le informazioni a riguardo.
3.
Avvio del percorso
Se lo desideri, inizieremo un percorso personalizzato per affrontare ciò che stai vivendo.
Uno studio confortevole, a misura di persona
Il mio studio è pensato per accoglierti in un ambiente riservato e sereno, dove vorrei farti sentire ascoltato e a tuo agio.



Prenota ora il tuo primo incontro gratuito
Domande Frequenti
Forse ti sei chiesto:
Se ti stai ponendo questa domanda, probabilmente c’è qualcosa che merita attenzione. Non serve avere un problema “grave” per iniziare un percorso: a volte può trattarsi di un disagio diffuso, di un momento di confusione o della sensazione di essere bloccati in alcune situazioni. Nel nostro primo incontro possiamo capire insieme se un percorso psicologico può esserti utile e in che modo.
Capire a chi rivolgersi può essere complesso, soprattutto quando si attraversa un momento difficile. Il primo passo è esplorare insieme i tuoi bisogni e le tue aspettative, così da capire se il mio supporto può esserti utile o se potrebbe essere più indicata un’altra figura professionale. Il mio obiettivo è aiutarti a fare chiarezza, senza pressioni, perché trovare il professionista giusto è un passo fondamentale per iniziare un percorso davvero efficace per te.
Gli affetti possono offrire ascolto e vicinanza, ma spesso, nel desiderio di aiutare, danno consigli basati sulla loro esperienza o cercano di alleviare il malessere senza approfondirne le cause. Lo psicologo, invece, ha una formazione specifica riconosciuta dalla legge, che gli permette di lavorare con il pensiero, le emozioni e i comportamenti della persona in modo strutturato e mirato. Attraverso strumenti di valutazione, tecniche di intervento e un dialogo guidato, ti aiuta a comprendere più a fondo ciò che stai vivendo, mettendo in luce aspetti che da solo potresti non cogliere. Il suo ruolo non è dirti cosa fare, ma offrirti strumenti per trovare le tue risposte e affrontare le difficoltà con maggiore consapevolezza e autonomia.
La durata di un percorso psicologico dipende da molti fattori: il motivo che ti porta a chiedere supporto, gli obiettivi che desideri raggiungere e il tuo modo personale di elaborare ciò che emerge nel lavoro insieme. Nel nostro primo incontro possiamo esplorare le tue esigenze e capire quale tipo di percorso potrebbe essere più adatto a te. Alcuni traggono beneficio da un numero limitato di incontri focalizzati su un tema specifico, altri sentono il bisogno di un lavoro più approfondito nel tempo. In ogni caso, il percorso è sempre flessibile e costruito su misura per te.